ACSI Lido Season 2024-25 LUCCA
Calcio a 5 - Maschile

NASCE LA REAL REFUGEES

11/03/2025

Il calcio come strumento di integrazione e speranza

Il 25 gennaio 2025 segna una data storica per l'Associazione Realmonte ETS: è ufficialmente nata la Real Refugees Realmonte, una squadra composta interamente da ragazzi rifugiati arrivati in Italia con il sogno di un futuro migliore. In questa giornata, si è svolto il primo allenamento della formazione, un momento che ha permesso ai ragazzi di conoscersi, iniziare a costruire uno spirito di squadra condiviso e vivere insieme la passione per il calcio, elemento fondamentale per il loro percorso di integrazione e crescita.


L’obiettivo di questo ambizioso progetto è quello di sviluppare nei ragazzi fattori interni e esterni di Resilienza attraverso lo sport, come l’apprendimento delle regole, la socializzazione e il rafforzamento emotivo. Lo sport infatti permette di entrare in contatto con la propria interiorità, consentendo di toccare con mano il proprio valore, le proprie debolezze e le proprie aspirazioni. È anche uno strumento che consente di creare relazioni di aiuto, di comunicare e progettare un futuro con i giovani, che mettono in campo energie individuali e collettive promuovendo la Resilienza, forma di protezione sociale dal disagio e l’emarginazione delle fasce più svantaggiate.
La squadra è supervisionata da Filippo Galli, noto ex calciatore e figura di riferimento nel mondo del calcio, e allenata da Fadi Albitar, portiere siriano con un’esperienza professionistica nella sua terra. Il progetto si avvale anche del supporto di un team di giovani provenienti dalla Facoltà di Scienze Motorie dell'Università Cattolica, capitanato da Simone Mariano, allenatore della squadra a 11 maschile dell'Università.


La Real Refugees Realmonte prenderà parte al progetto ACSI Football League, partecipando alla partita del "Goal del Cuore" il 25 maggio 2025. Questa sfida offrirà ai ragazzi l’opportunità di vivere l’emozione di giocare all’Allianz Stadium di Torino, uno dei templi del calcio. Un’occasione unica che li vedrà protagonisti al fianco di grandi leggende del calcio, in un contesto straordinario, con Filippo Galli a guidarli dalla panchina.
Nei prossimi mesi, la formazione continuerà a impegnarsi con dedizione negli allenamenti, proseguendo il cammino verso la #RoadToAllianzStadium2025 e preparando con entusiasmo questo importante appuntamento.
Un sentito ringraziamento anche ai nostri partner Università Cattolica del Sacro Cuore, Cami On, Caffè Moak e Staff3000, che stanno supportando il progetto con il loro impegno e la loro generosità.